Attualità “Contraddizioni barbariche” La cattiva interpretazione del rapporto tra i romani e i barbari non condiziona direttamente e quotidianamente la nostra visione delle cose; ciononostante, i grossolani errori storici nei quali spesso inciampiamo dicono molto di come (non) pensiamo Written by Nicola De Vita 4 Giugno 20234 Giugno 2023
Letteratura Il pezzo mancante Spesso mi capita di dover ammettere di non conoscere a sufficienza Dostoevskij. “Delitto e castigo” lo lessi in età troppo prematura e finii per non apprezzarlo. “I fratelli Karamazov” mi aspettano al varco da molto tempo e non ho ancora trovato il momento giusto per conosce Written by Antonio Albergo 2 Giugno 20232 Giugno 2023
Attualità A proposito di alluvioni… Il cambiamento climatico non è una scusa esattamente come la storia non è un rifugio: cosa si può fare, adesso, per confermarsi? Written by Nicola De Vita 20 Maggio 202320 Maggio 2023
Letteratura Un’avventura di Michael Lloyd Roma, inverno 2015 Lloyd indossò il cappotto e uscì. Scese le scale il più velocemente possibile infilandosi le cuffie. Varcò la soglia di casa e con sorpresa constatò di essere in Piazza di San Salvatore in Lauro. Era notaio da appena tre anni e ancora non si era abituato all’idea di abi Written by Antonio Albergo 23 Febbraio 20232 Giugno 2023
Frase del giorno Citazione del giorno «Or ti piaccia gradir la sua venuta:/ libertà va cercando, ch’è sì cara,/ come sa chi per lei vita rifiuta.» Dante Alighieri– Purgatorio, Canto I, vv. 70-72 Written by Redazione 4 Giugno 20234 Giugno 2023
Un libro in un minuto Il Nome. Ben più di un dato anagrafico…. Cosa avrà mai a che fare la Trinità con la mia vita? Written by Padre Piero Lamazza 2 Giugno 20232 Giugno 2023
Codice Etico Spirito Santo: gas del passato o realtà attiva e presente? Un tentativo di raccontare lo Spirito Santo, forza di vita e vita di Dio nel cuore dell’uomo… Written by Padre Piero Lamazza 25 Maggio 20232 Giugno 2023
Codice Etico Insegnate! Ce n’è bisogno infatti, ma che significa? Omelia dell’Ascensione Written by Padre Piero Lamazza 18 Maggio 202320 Maggio 2023
Attualità Il paradigma è sbagliato! Il paradigma è sbagliato e una volta superata la propaganda e l'apparenza tutto si rivelerà per ciò che è davvero: un fatto complesso. Written by Nicola De Vita 14 Maggio 20234 Giugno 2023
Attualità Carattere e limiti della proprietà privata tra certezze, proposte e “teorie del complotto” La Catalogna confischerà gli immobili dei "grandi proprietari" per aiutare i più deboli e in Italia, Anna Maria Bernini propone di "dare le case inutilizzate agli studenti": la proprietà privata è destinata a finire? Written by Nicola De Vita 13 Maggio 20232 Giugno 2023
Codice Etico La vita? Una questione di dimore… L’urlo di Munch è l’immagine del contemporaneo ed esistenziale smarrimento… Il Vangelo ha qualcosa da dire a tale riguardo? Written by Padre Piero Lamazza 5 Maggio 202313 Maggio 2023