Attualità Se la “Quarta dimensione” spiega la “terza via” Perché la storia ci impone di inventare qualcosa di nuovo per evitare l' "apocalisse": quattro parole sulla teoria della "Quarta dimensione"... Written by Nicola De Vita 23 Giugno 202223 Giugno 2022
Attualità Codice Etico Fuoco sulla collina Quale filo rosso lega i manifestanti no green pass e i filoputiniani? Quale link c’è tra gli scettici sulla gestione pandemica e coloro che mettono in dubbio e contestualizzano a forza di “ma” e “però” la narrazione sull’Ucraina? La risposta potrebbe suggerircel Written by Antonio Albergo 19 Giugno 202219 Giugno 2022
Attualità Codice Etico Ipotesi e Prova Quale immagine di copertina abbiamo l’onore e la possibilità di esibire “Il grande burattinaio” di Claudio De Gregorio, in arte Cog Domenica 12 giugno è stato possibile votare al referendum sulla giustizia. Ha stravinto il sì, ma non si è raggiunto il quorum per tramutare quest Written by Antonio Albergo 15 Giugno 202215 Giugno 2022
Attualità La democrazia è (quasi) morta e anche la Repubblica non si sente molto bene… Torno ad osservare (e a sopportare, finalmente) una società insipiente grazie a ciò che mi regala l’estate: la ricerca ossessiva della freschezza, il mare, la campagna, il tramonto, l’aperitivo, la notte infinita… Nel corso degli ultimi tempi, ho notato, infatti, con estrema in Written by Nicola De Vita 29 Maggio 202221 Giugno 2022
Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia- Chiusura e riapertura (Parte quinta) Alle prime luci dell’alba, Roma si risvegliò cautamente, come se fosse stata spaventata da qualcosa. Un gabbiano cantò poco lontano dalla finestra di Francesco Rossi e una sirena gli rispose immediatamente: “Libera…” Sussurrò all’improvviso ridestandosi. Toccò il guanciale dove di Written by Nicola De Vita 20 Maggio 202215 Giugno 2022
Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia- Federico (Parte quarta) L’uomo apparve in un fascio di luce. Portava tra le mani un raccoglitore di pelle nera e somigliava in modo impressionante ad Hank Schrader, il cognato di Walter White. “Zio!” Salutò all’improvviso Fulvia alzandosi dal tavolo. Hank Schrader alzò lo sguardo verso la nipote e aprì le bracci Written by Nicola De Vita 13 Maggio 202215 Giugno 2022
Attualità “La libertà che non libera”: un libro incompleto Perché è sbagliato condannare l'individualismo a prescindere e non cercare, di conseguenza, una terza via (veramente equilibrata). Written by Nicola De Vita 11 Maggio 202213 Maggio 2022
Attualità Codice Etico Un messaggio di auguri Dal primo maggio è andato in pensione il green pass, il discusso strumento anti-pandemico. Vediamo qual è la sua eredità sociale Primo maggio. Giornata dei lavoratori. La giornata del “Concertone” di Roma, delle “Virtù” a Teramo, giornata di festa e solidarietà. La giorn Written by Antonio Albergo 8 Maggio 202229 Maggio 2022
Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia- Profondità (Parte terza) Le onde del mare si fecero forti, quasi senza nessun preavviso, e inghiottendo Francesco Rossi in un vortice oscuro e travolgente, lo trascinarono nell’occhio di una tempesta. All’improvviso, l’oscurità divenne di conseguenza intensa e invadente ma non durò molto e dopo appena un istante las Written by Nicola De Vita 6 Maggio 202211 Maggio 2022
Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia- Una coincidenza (Parte seconda) La rabbia può assumere diversi volti; per questa ragione, per questa sola ragione, la rabbia è la migliore espressione del Maligno sulla Terra. A volte, può prendere dimora di un corpo senza un motivo, senza una causa scatenante evidente e restare perciò tra le cavità più nascoste dell’anima Written by Nicola De Vita 29 Aprile 202229 Aprile 2022