Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia- Chiusura e riapertura (Parte quinta) Alle prime luci dell’alba, Roma si risvegliò cautamente, come se fosse stata spaventata da qualcosa. Un gabbiano cantò poco lontano dalla finestra di Francesco Rossi e una sirena gli rispose immediatamente: “Libera…” Sussurrò all’improvviso ridestandosi. Toccò il guanciale dove di Written by Nicola De Vita 20 Maggio 202220 Maggio 2022
Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia- Federico (Parte quarta) L’uomo apparve in un fascio di luce. Portava tra le mani un raccoglitore di pelle nera e somigliava in modo impressionante ad Hank Schrader, il cognato di Walter White. “Zio!” Salutò all’improvviso Fulvia alzandosi dal tavolo. Hank Schrader alzò lo sguardo verso la nipote e aprì le bracci Written by Nicola De Vita 13 Maggio 202214 Maggio 2022
Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia- Profondità (Parte terza) Le onde del mare si fecero forti, quasi senza nessun preavviso, e inghiottendo Francesco Rossi in un vortice oscuro e travolgente, lo trascinarono nell’occhio di una tempesta. All’improvviso, l’oscurità divenne di conseguenza intensa e invadente ma non durò molto e dopo appena un istante las Written by Nicola De Vita 6 Maggio 202211 Maggio 2022
Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia- Una coincidenza (Parte seconda) La rabbia può assumere diversi volti; per questa ragione, per questa sola ragione, la rabbia è la migliore espressione del Maligno sulla Terra. A volte, può prendere dimora di un corpo senza un motivo, senza una causa scatenante evidente e restare perciò tra le cavità più nascoste dell’anima Written by Nicola De Vita 29 Aprile 202229 Aprile 2022
Letteratura Il fascino riservato dell’ignavia-Soggiorno Caronte (Parte prima) Quando l’amore raggiungeva il suo estuario, le profondità dell’oceano si richiudevano immediatamente sui loro corpi con inafferrabile potenza. “Resterai a studiare con me?” Libera guardò amorevolmente il suo compagno e coprendosi il seno con l’orlo del lenzuolo gli rispose senza nessuna Written by Nicola De Vita 22 Aprile 20226 Maggio 2022
Letteratura “E se Gandalf avesse accettato l’anello”? Dalla letteratura alla nuova normalità Un anno e mezzo di pandemia, nuova normalità, green pass, restrizioni vecchie e nuove, ultime rivelazioni sulle origini del virus e sicurezza dei vaccini… A che punto siamo? La nostra prospettiva divergente “Ogni lettore quando legge, è il lettore di se stesso. L’opera dello scri Written by Antonio Albergo 30 Maggio 202118 Luglio 2021
Letteratura Postille a “L’alba di sangue” In una terra selvaggia e aspra, dove realtà e suggestione si confondono costantemente, il sacrificio di un uomo suggella per sempre la fondazione di una città destinata a cambiare irreversibilmente il corso della storia... Written by Nicola De Vita 25 Maggio 202118 Luglio 2021
Letteratura Admiral II «Dottore tutto bene?»Vicente De La Cruz era piegato su di lui, il suo corpo immobile, disteso in terra, sembrava moribondo.«Dottore, ehi!».Finalmente il dotto Jenner aprì gli occhi. «Che… cosa succede?», mormorò a malapena.«L’ho trovata qui, da solo, mi sembrava strano che se ne fosse a Written by Daniele De Sanctis 10 Aprile 202129 Maggio 2021
Letteratura Admiral L’Admiral era conosciuta come la più grande stazione di tutto il globo. Era situata oltre le vette dei monti più alti della Terra e la sua torre valicava le nuvole del cielo. Era divisa in due frazioni, l’Admiral: la Base, che fungeva da zona centrale e da fulcro per le operazioni e i contatti Written by Daniele De Sanctis 25 Marzo 202129 Maggio 2021
Letteratura Recensioni dal Passato – Il Mondo dei Robot (1973) Westworld è senza dubbio una delle serie che ha riscosso maggior successo negli ultimi anni. E come potrebbe essere altrimenti? L’opera si insinua in un contesto fantascientifico, in un mix di avventura e azione tipica dei più grandi kolossal del genere. Eppure, non tutti sanno che la matrice or Written by Redazione 4 Marzo 202126 Marzo 2021