Attualità Estero Perché ricorderò Napoleone Bonaparte La storia non è un fumetto dove i buoni si scontrano con i cattivi. La storia siamo noi, con i nostri pregi e i nostri difetti. Studiare la storia e comprenderla è ogni giorno più importante che mai perché senza storia e memoria non vi potrà mai essere un futuro migliore. Diciamo quindi "no" al Written by Nicola De Vita 28 Marzo 202127 Marzo 2021
Estero L’importanza di chiamarsi democrazia USA 2021: quale costo ha la difficile compatibilità tra democrazia e ossessione per l'ignoto, tra ragione e sentimento? Written by Nicola De Vita 8 Gennaio 202120 Gennaio 2021
Estero La democrazia e il 2020, tra retorica e poca sostanza. La vittoria di Joe Biden ha sorpreso tutti. Cosa dobbiamo aspettarci ora? Speriamo un'analisi politica meno ideologica e più concreta ma a giudicare dalle premesse temo sarà molto difficile riconquistare una lucidità che sembra essersi persa da tempo... Written by Nicola De Vita 11 Novembre 202021 Novembre 2020
Estero La riconversione di Santa Sofia a moschea. Cosa significa? Cosa si cela dietro la decisione del Premier turco? Quali presupposti c'erano? Qual è l'obiettivo. Con questo breve tentativo di delineare una retrospettiva, cerchiamo di riflettere su questo apparentemente strano evento. Written by Alessio Di Marcoberardino 17 Luglio 20204 Ottobre 2020
Estero Apologia di un Leader. All’inizio del libro “Lo Hobbit” di JRR Tokien, Bilbo Baggins, mentre fuma la sua pipa contemplando la bellezza della Contea, saluta con un buongiorno il passante Gandalf. Al che, l’anziano viaggiatore risponde: “Che cosa vuol dire? Mi auguri un buon giorno o vuoi dire Written by Antonio Albergo 2 Giugno 20205 Giugno 2020
Estero Black Lives Matter È ormai ben nota la dura situazione che la popolazione Afroamericana sta vivendo negli ultimi anni negli Stati Uniti, in particolar modo i continui soprusi e maltrattamenti da parte delle forze dell’ordine, che ha portato alla nascita del BLACK LIVES MATTER. Un hastagh, un movimento, un urlo rivo Written by Contributore Esterno 29 Maggio 202021 Novembre 2020
Estero In memoria di George Floyd In memoria di George Floyd (e dei valori dell'Occidente): una riflessione ma anche una preghiera. Written by Nicola De Vita 29 Maggio 202018 Novembre 2020
Estero Caboverde e il Coronavirus Mentre qua in Italia ci prepariamo a entrare nella cosiddetta “fase due” della gestione del coronavirus, essendo la curva dei contagi in discesa e la situazione sempre più sotto controllo, molte altre nazioni stanno entrando solo ora nel pieno dell’emergenza. In particolar modo i Paesi più p Written by Contributore Esterno 27 Maggio 202021 Novembre 2020
Estero La lucha es entre todos Il 17 dicembre 1939 il capitano della marina del terzo Reich Hans Langsdorff affondò l’incrociatore pensante “Admiral Graf Spee” nel Rio de la Plata perché braccato dalla marina inglese. Sulla spiaggia di Montevideo si era radunata una folta schiera di spettatori a guardare sbigottiti Written by Contributore Esterno 23 Maggio 202021 Novembre 2020
Estero Coronavirus in Belgio. Una lettera all’Italia Di Fausto Carnevale Salve a tutti, sono davvero lieto di poter condividere questo breve pensiero circa quella che è stata la mia esperienza del Coronavirus in Belgio. Premesso che con questo articolo non intendo assolutamente criticare nessuna nazione o esponente del governo, scrivo solo per commen Written by Contributore Esterno 12 Maggio 202019 Novembre 2020